Con un provvedimento del 3 giugno 2015, l’Agenzia delle Entrate ha approvato le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati relativi al modello per la richiesta di accesso alla procedura di collaborazione volontaria (voluntary disclosure) e per la protocollazione della documentazione inviata a corredo. L’invio dei dati va effettuato all’Agenzia delle Entrate attraverso il servizio telematico Entratel o Internet, in base ai requisiti posseduti per la trasmissione delle dichiarazioni fiscali. La procedura può essere attivata fino al 30 settembre 2015 ed è ammessa per le violazioni commesse fino al 30 settembre 2014.
FISCO » Accertamento e riscossione » Voluntary Disclosure
Voluntary disclosure, pronte le specifiche tecniche
4 Giugno 2015 in Notizie FiscaliFonte: Fisco Oggi
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Mini voluntary 2018 ex frontalieri o ex Aire: ultimo giorno per regolarizzarsi
- Mini voluntary: effetti solo se si perfeziona la procedura
- Mini voluntary 2018: versamento di quanto dovuto
- altri...
Normativa
- Mini Voluntary 2018: i chiarimenti dell’Agenzia
- Voluntary disclosure bis: in Gazzetta la proroga al 30 settembre
- Voluntary disclosure bis: gli ultimi chiarimenti dell’Agenzia
- altri...