Con la Risoluzione n. 34/E del 28 marzo 2014, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici "JAE” e “JAET”, messi a disposizione della Regione siciliana per la riscossione, tramite modello F23, delle sanzioni amministrative applicate, ai sensi della Legge 689/1981, per violazioni in materia fitosanitaria. La Regione siciliana, nell’ambito della riorganizzazione del proprio Servizio fitosanitario, ha ridenominato il capitolo di bilancio nel quale far affluire le somme derivanti dalle sanzioni, chiedendo all’Amministrazione finanziaria l’attribuzione di un codice ente ad hoc e di un codice tributo per consentire il pagamento delle somme elevate per le violazioni amministrative in materia fitosanitaria.
Violazione di norme fitosanitarie, due codici per la Regione Sicilia
31 Marzo 2014 in Notizie FiscaliFonte: Fisco Oggi
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Ecotassa: dovuta per i veicoli usati acquistati in UE e poi immatricolati in Italia
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...