Una delle novità del modello UNICO Società di Capitali di quest’anno (UNICO SC 2014) riguarda i soggetti che esercitano imprese commerciali e che si trasferiscono all’estero, con conseguente perdita della residenza ai fini delle imposte sui redditi. Con le modifiche introdotte all’articolo 166 del Tuir dall’articolo 91 del D.L. n. 1/2012 (attuate con DM 2 agosto 2013), infatti, è ora possibile, per la società che trasferisce la residenza all’"estero" ai fini delle imposte sui redditi, la sospensione o la rateizzazione del versamento dell’imposta sui redditi relativa alla plusvalenza (tassazione "exit tax"), determinata in base al valore normale dei componenti dell’azienda o del complesso aziendale non confluiti in una stabile organizzazione situata nel territorio dello Stato. La novità è recepita nel nuovo quadro TR del modello UNICO SC, in cui è possibile optare per la sospensione del versamento dell’imposta dovuta sulla plusvalenza unitariamente determinata, anche distintamente per ciascuno dei cespiti o componenti non confluiti in una stabile organizzazione residente, ovvero per il versamento rateale dell’imposta anche relativa a ciascun cespite.
UNICO SC 2014, exit tax e quadro TR
10 Febbraio 2014 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Web Tax al via: pubblicato il provvedimento con le regole operative
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...