L’Agenzia delle Entrate, con comunicato stampa del 22 gennaio, ha reso noto di aver attivato il canale Twitter. Si apre così una nuova finestra di comunicazione, per consentire ai cittadini di tenersi aggiornati, anche via mobile, sulle novità e le scadenze del Fisco. L’iniziativa è partita con l’obiettivo di avvicinare maggiormente Amministrazione e cittadini e rendere più diretta e trasparente la relazione con i cittadini, le imprese e i media, rispondendo in modo tempestivo alle richieste di informazioni di chi accede al social network.
Twitter anche per l’Agenzia
23 Gennaio 2014 in Notizie FiscaliFonte: Agenzia delle Entrate
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Ecotassa: dovuta per i veicoli usati acquistati in UE e poi immatricolati in Italia
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...