La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 347 del 10 gennaio 2014, accogliendo un ricorso dell’Amministrazione finanziaria, ha confermato che è legittimo il recupero dell’Iva nel caso in cui un supermercato sostenga di aver contabilizzato i ticket mensa usati dai clienti, ma dalla chiusura giornaliera della cassa non risulta una corrispondenza sugli scontrini fiscali. Per la Cassazione, infatti, gli acquisti effettuati utilizzando i ticket mensa devono essere registrati con annotazioni specifiche in modo da poter “monetizzare” esattamente il valore del relativo incasso.
FISCO » Accertamento e riscossione » Accertamento e controlli
Ticket mensa usati per la spesa, necessaria concordanza con gli scontrini
24 Gennaio 2014 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- Crediti a rimborso, la compensazione è bloccata fino al 30 aprile
- Pignoramento beni: il funzionario di riscossione può accettare il pagamento dal debitore
- I ratei annuali degli elementi reddituali pluriennali diventano contestabili nel merito
- altri...
Normativa
- Invito al contraddittorio obbligatorio dal 1° luglio 2020: l’Agenzia chiarisce
- Notifica avvisi di accertamento e termini di pagamento al tempo del Covid-19
- Stop termini inviti alla regolarizzazione fiscale o di documenti integrativi
- altri...
Speciali
- Le cause di esclusione ISA 2021
- Avvisi bonari in arrivo senza sanzioni
- Detrazione IVA nelle operazioni soggettivamente inesistenti: ancora incertezza
- altri...