Nel corso di un question time tenutosi ieri presso la Commissione Finanze alla Camera, il sottosegretario Baretta ha affermato che non si applicherà alcuna sanzione in caso di versamento insufficiente della maggiorazione Tares in scadenza il 24 gennaio se ciò è dipeso dal ritardato invio dei bollettini precompilati da parte dei Comuni. I Comuni possono decidere un importo minimo al di sotto del quale non procedere ad accertamenti, essendo stato cancellato il limite di 30 euro per l’accertamento relativo ai tributi comunali ad opera della Legge di Stabilità 2014.
TARES, maggiorazione senza sanzioni se il ritardo è dovuto al Comune
16 Gennaio 2014 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Ecotassa: dovuta per i veicoli usati acquistati in UE e poi immatricolati in Italia
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...