E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 116 del 21 maggio 2015 il decreto del 15 maggio del Ministero dell’Economia e delle Finanze sull’approvazione dei correttivi anticrisi agli studi di settore per il periodo d’imposta 2014. La revisione riguarda il settore delle manifatture, dei servizi, delle attività professionali e del commercio, per tener conto degli effetti della crisi economica e dei mercati. I contribuenti che, per il periodo d’imposta 2014, dichiarano, ricavi o compensi allineati a quelli risultanti dall’applicazione degli studi di settore integrati con i correttivi approvati con il decreto, non sono assoggettabili, per tale annualità, ad accertamento ai sensi dell’articolo 10 della Legge n. 146/1998. Pochi giorni dopo, con il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 22 maggio 2015, sono stati approvati i modelli definitivi relativi agli studi di settore per l’anno 2014, che quindi sono stati resi disponibili online sul sito delle Entrate.
FISCO » Dichiarativi » Studi di Settore
Studi di settore: correttivi in Gazzetta Ufficiale e modelli definitivi
25 Maggio 2015 in Notizie FiscaliFonte: Fisco Oggi
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- ISA: in GU il decreto di approvazione dell’evoluzione degli indici sintetici
- ISA 2021: le nuove cause di esclusione “Covid” pubblicate con decreto in GU
- ISA 2020: l’indicazione degli aggi e dei ricavi fissi
- altri...
Normativa
- ISA 2021: pubblicati i 175 modelli per la comunicazione dei dati
- ISA: ulteriori chiarimenti sui nuovi Indici Sintetici di affidabilità
- ISA 2019 arrivano i primi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
- altri...
Speciali
- ISA 2020: il valore dei beni strumentali
- Gli ISA 2020 e l’acquisizione degli “Ulteriori dati”
- ISA: esclusione per le società in liquidazione
- altri...