E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale di ieri 17 marzo il D. Lgs. n. 29/2014, approvato definitivamente dal Consiglio dei Ministri di venerdì 28 febbraio. Il decreto legislativo accelera il contrasto all’evasione fiscale internazionale attraverso lo scambio di informazioni tra Stati dell’Unione europea. Nel mirino ci sono le strutture societarie opache, ma anche trust, fondazioni e fondi di investimento. Il decreto rinvia alla direttiva comunitaria n. 2011/16/UE per individuare le materie che saranno oggetto di scambio automatico di informazioni a partire dal 1° gennaio di quest’anno.
FISCO » Accertamento e riscossione » Accertamento e controlli
Scambio di informazioni tra Stati UE, in Gazzetta il decreto legislativo
18 Marzo 2014 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- Crediti a rimborso, la compensazione è bloccata fino al 30 aprile
- Pignoramento beni: il funzionario di riscossione può accettare il pagamento dal debitore
- I ratei annuali degli elementi reddituali pluriennali diventano contestabili nel merito
- altri...
Normativa
- Invito al contraddittorio obbligatorio dal 1° luglio 2020: l’Agenzia chiarisce
- Notifica avvisi di accertamento e termini di pagamento al tempo del Covid-19
- Stop termini inviti alla regolarizzazione fiscale o di documenti integrativi
- altri...
Speciali
- Le cause di esclusione ISA 2021
- Avvisi bonari in arrivo senza sanzioni
- Detrazione IVA nelle operazioni soggettivamente inesistenti: ancora incertezza
- altri...