Entro il 16 dicembre, 25 milioni di proprietari saranno chiamati al versamento del saldo IMU e TASI 2015. Per il quarto anno consecutivo, il conto sarà mediamente più caro di quello pagato lo scorso anno. Su 19,8 milioni di abitazioni principali, l'aliquota media della TASI applicata dai Comuni Italiani cresce dell'11% rispetto al 2014, passando dall'1,88 al 2,09 per mille. Sulle prime case si concentrano i maggiori rincari in percentuale. Aumenti più pesanti nelle Isole e al Nord-Est.
FISCO » Tributi Locali e Minori » IUC (Imu - Tasi - Tari)
Saldo IMU e TASI 2015 più caro in molte città
24 Novembre 2015 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- TARI-TEFA: possibile pagare con PagoPa con “multi-beneficiario”
- TEFA 2021: istituiti i codici tributo per il pagamento con F24
- TARI e TEFA: dal 2021 pagamenti con PagoPA
- altri...
Normativa
- IMU e TASI 2018: aggiornati i coefficienti per i fabbricati del gruppo D
- TARI: chiarimenti sul calcolo e rimborso
- 2° rata IMU e TASI 2017: le indicazioni del MEF sulle aliquote da applicare
- altri...
Speciali
- Nuova IMU 2020: guida al versamento del 16 giugno
- IMU immobili concessi in comodato gratuito ai parenti di primo grado
- TASI: il saldo entro il 16 dicembre 2019
- altri...