Con il Provvedimento del 12 maggio 2014, l’Agenzia delle Entrate ha apportato alcune modifiche ai modelli 770/2014 Semplificato ed Ordinario e al modello UNICO PF 2014, oltre che alle relative istruzioni e specifiche tecniche. Le modifiche approvate dalle Entrate riguardano, in particolare: la "Comunicazione dati certificazioni lavoro dipendente assimilati ed assistenza fiscale" del Mod. 770/2014 Semplificato, dove sono stati corretti alcuni errori materiali; i quadri SP, SX e SG del Mod. 770/2014 Ordinario; il quadro RQ del Mod. UNICO PF 2014, dove sono state recepite le modifiche apportate dal D.L. n. 66/2014 alla disciplina sulla rivalutazione dei beni di impresa e delle partecipazioni. In particolare, si ricorda che il D.L. n. 66/2014 ha modificato il comma 145 dell’art. 1 della L. 147/2013 (Legge di Stabilità 2014) prevedendo che l’imposta sostitutiva dovuta ai fini della rivalutazione dei beni d’impresa, risultanti dal bilancio 2012 e ancora presenti al 31.12.2013, e quella dovuta per l’affrancamento del saldo attivo da rivalutazione sia versata in un’unica soluzione entro il termine di versamento del saldo delle imposte sui redditi dovute per il periodo di imposta in corso al 31.12.2013. Non è pertanto più consentito il versamento in 3 rate annuali.
PMI » Agevolazioni e Controllo PMI » Rivalutazione Beni di impresa
Rivalutazione beni d’impresa, novità del Decreto Renzi recepita nel modello UNICO PF 2014
19 Maggio 2014 in Notizie FiscaliFonte: Agenzia delle Entrate
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Rivalutazione gratuita beni aziendali: spetta a s.a.s. del settore alberghiero
- Rivalutazione beni d’impresa 2020: le regole contabili OIC
- Rivalutazione beni d’impresa e partecipazioni 2017: ecco la Circolare
- altri...
Normativa
- Rivalutazione terreni e asseverazione della perizia ok dopo il rogito
- Rivalutazioni immobili imprese: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
- Norme di attuazione delle disposizioni tributarie in materia di rivalutazione
- altri...
Speciali
- Le Rivalutazioni 2020 e 2021: adempimenti, scadenze e versamenti
- La nuova Rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni 2020
- Rivalutazione beni d’impresa 2020 (DL Agosto): le implicazioni fiscali
- altri...