Sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 79 del 4 aprile 2015 i due D.P.C.M. datati 4 febbraio 2015 che aggiornano gli elenchi delle fondazioni e associazioni che svolgono attività di ricerca scientifica destinatari di donazioni deducibili. In particolare, il primo Dpcm (e relativo allegato) è collegato alla norma contenuta nell’articolo 14, comma 1, del D.L. n. 35/2005, che riconosce a persone fisiche e soggetti Ires il diritto a dedurre questo tipo di liberalità (in denaro o in natura) nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato e, comunque, nella misura massima di 70.000 euro annui. L’altro Dpcm (e relativo allegato) riguarda la disposizione recata dall’art. 1, comma 353, della Legge 266/2005, secondo la quale le società e gli altri soggetti passivi Ires possono dedurre integralmente dal proprio reddito i fondi trasferiti per il finanziamento della ricerca, a titolo di contributo o liberalità.
FISCO » IRES » Determinazione del Reddito
Ricerca scientifica: aggiornati gli elenchi degli enti destinatari di donazioni deducibili
8 Aprile 2015 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- Imu sui fabbricati strumentali: per la Corte Costituzionale è deducibile
- Detrazione d’imposta per figli a carico per soggetto fiscalmente non residente
- Credito d’imposta ricerca e sviluppo anche per il compenso dell’amministratore
- altri...
Normativa
- Tuir – Testo Unico delle imposte sui redditi
- Trust e disciplina fiscale
- Ristoranti e alberghi – trattamento IVA e sulle imposte sui redditi
- altri...
Speciali
- Redditi società di persone 2018: guida alle principali novità
- Novità Redditi SC 2018: la dichiarazione delle società di capitali
- Tassazione di gruppo 2018: ecco come funziona
- altri...