Fino al 30 settembre gli enti del volontariato, le associazioni sportive dilettantistiche e gli enti di ricerca scientifica, universitaria e sanitaria possono ancora presentare o regolarizzare le candidature per partecipare al riparto del 5‰ per l’esercizio finanziario 2014, pagando una sanzione di 258 euro tramite modello F24 indicando il codice tributo 8115 (remissione in bonis 5 per mille), senza possibilità di compensare, e presentando la domanda di ammissione al beneficio o trasmettendo la documentazione integrativa, nel caso in cui tali adempimenti non siano stati compiuti nei termini stabiliti.
DIRITTO » Societa', Enti e Professionisti » Enti no-profit
Remissione in bonis 5 per mille entro il 30 settembre
25 Settembre 2014 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- ETS: quorum assembleari e verifiche degli uffici del RUNTS
- Modello EAS: la presentazione è prevista entro il 31 marzo
- RUNTS: chiarimenti sullo statuto delle reti associative
- altri...
Normativa
- Riforma degli enti sportivi professionistici e dilettantistici: pubblicato il decreto
- Enti Terzo Settore: comunicazione dati erogazioni liberali ricevute entro il 16 marzo
- Enti del Terzo settore: decreto sulla tenuta del RUNTS in Gazzetta Ufficiale
- altri...
Speciali
- Il bilancio sociale per gli enti del terzo settore e le imprese sociali
- RUNTS: modalità di iscrizione degli enti con personalità giuridica
- Terzo settore: il registro unico nazionale, RUNTS e le 7 sezioni degli enti
- altri...