Il 17 febbraio 2014 è stato presentato alla Camera un emendamento al decreto legge Milleproroghe sull’equipollenza tra dottori commercialisti e revisori contabili. L’emendamento prevede che i requisiti per l’accesso da parte dei dottori commercialisti al registro saranno definiti da un decreto del Ministero della Giustizia in aderenza con la direttiva 2006/43/Ce. Tale decreto, da adottarsi entro venti giorni dall’entrata in vigore della conversione in legge del decreto legge Milleproroghe, non dovrà prevedere per i candidati maggiori oneri e nuove sessioni di esame.
LAVORO » Lavoratori autonomi » Professione Commercialisti ed Esperti Contabili
Registro revisori, riaperta la partita sull’equiparazione
18 Febbraio 2014 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- Commercialisti: il CNDCEC chiede tutele ai professionisti per la pandemia
- Contribuente solidale: pubblicato il modello per presentare la domanda
- Revisori enti locali: conferme o nuove iscrizioni dal 4 novembre
- altri...
Normativa
- Revisione legale dei conti: il testo del Dlgs 39/2010
- Visto di conformità per compensazioni di crediti superiori a 15.000: le istruzioni dell’Agenzia
- Invio telematico della dichiarazione: obbligatorio il conferimento dell’incarico al professionista
- altri...
Speciali
- Rivalutazione beni d’impresa 2020: convenienza finanziaria
- Revisori legali: il 31 gennaio scade il contributo 2020