Il Direttore delle Entrate, Rossella Orlandi, nel corso dell’audizione tenutasi ieri presso la Commissione Parlamentare di Vigilanza sull’Anagrafe tributaria, ha affermato che nel 2015 la lotta all’evasione da parte dell’Agenzia si concentrerà su fattura elettronica e tracciabilità dei pagamenti. Con riguardo alla tracciabilità dei pagamenti, il direttore delle Entrate si dice propensi ad avviare un tavolo di confronto con i ministeri competenti, le associazioni, le banche e tutti i soggetti interessati al fine di ridurre i costi di utilizzo dei pagamenti elettronici. Saranno effettuati controlli anche sui destinatari di concessioni balneari, in modo da individuare i soggetti da sottoporre a verifiche perché svolgono attività parzialmente o talmente in nero. La Orlandi ha anche annunciato che sono in arrivo «i primi provvedimenti sul ravvedimento lungo entro questo mese», anche se si tratta di «un processo complesso e che richiederà molto tempo». Le nuove norme sul ravvedimento lungo, secondo la Orlandi, sono "molto efficaci" al fine della lotta all’evasione fiscale, insieme a quelle sull’estensione del reverse charge Iva e sullo split payment.
Ravvedimento, entro fine gennaio i primi provvedimenti attuativi
15 Gennaio 2015 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Ecotassa: dovuta per i veicoli usati acquistati in UE e poi immatricolati in Italia
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...