E’ pronto del prossimo pacchetto sviluppo del governo, che contiene norme per ricerca e innovazione, startup, minibond, fondi di credito. Il credito di imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo dovrebbe confluire direttamente nella Legge di stabilità 2015, così come il raddoppio con ulteriori 2,5 miliardi del plafond per i finanziamenti agevolati della "nuova Sabatini". Le altre misure, invece, forse confluiranno in un decreto legge collegato. Con riferimento alle start up, è previsto l’innalzamento da 4 a 5 anni del limite temporale entro il quale poter essere considerate startup innovative dalla data di costituzione della società, beneficiando di relativi incentivi e semplificazioni.
Pronto il nuovo pacchetto sviluppo
8 Ottobre 2014 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- Imposta sui servizi digitali: una Circolare delle Entrate chiarisce l’ambito applicativo
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Web Tax al via: pubblicato il provvedimento con le regole operative
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...