E’ stata pubblicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate la bozza del modello “Irap 2015” (e relative istruzioni). La bozza di modello riporta interessanti novità in tema di agevolazioni e semplificazioni. Una di queste è la deduzione, fino a 15.000 euro per dipendente, del costo sostenuto in caso di assunzioni a tempo indeterminato che vanno ad incrementare la base occupazionale, agevolazione valida per il periodo d’imposta in cui è avvenuta l’assunzione e per i due successivi. Un’altra novità importante è la possibilità di trasformare l’eccedenza di deduzione dell’Aiuto alla crescita economica (Ace) evidenziata nel modello Unico in credito d’imposta utilizzabile, ai fini Irap, in cinque quote annuali di pari importo secondo quanto previsto dal “decreto competitività” D.L. n. 91/2014 (fino al 2013, invece, l’eccedenza veniva riportata automaticamente negli esercizi successivi, per essere utilizzata in deduzione del reddito imponibile). Infine, il modello recepisce la novità riguardante la nuova modalità di opzione, per le società di persone e le imprese individuali in regime di contabilità ordinaria, per la determinazione del valore della produzione netta secondo le regole previste per le società di capitali (articolo 5-bis, comma 2, Dlgs 446/1997), cioè direttamente con la dichiarazione, e non più tramite apposita comunicazione (come stabilito dal Decreto semplificazioni fiscali, D.Lgs. n. 175/2014).
FISCO » IRAP » Dichiarazione Irap
Modello Irap 2015, online la bozza
18 Dicembre 2014 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- Dichiarazione IRAP 2021: approvate le specifiche tecniche per l’invio dati alle regioni
- Prospetto Aiuti di Stato errato: possibile correggere con dichiarazione integrativa
- IRAP Emilia Romagna: bando per il credito d’imposta per imprese e professionisti
- altri...
Normativa
- IRAP 2021: pubblicato il modello con le relative istruzioni
- Modelli di dichiarazione Redditi 2019: ulteriori modifiche
- Pubblicato il Modello Irap 2016 e istruzioni
- altri...
Speciali
- Aiuti di Stato e Aiuti de minimis in Redditi e Irap 2020
- Dichiarazioni, dopo l’invio la consegna ai contribuenti
- Omessa dichiarazione: le regole per far riconoscere il credito