Ieri sera il Senato con il voto di fiducia al Governo ha definitivamente approvato il Jobs Act, il disegno di legge delega sul lavoro . I voti a favore sono stati 166 ,i contrari 112 con 1 astenuto. Il testo non ha quindi subito modifiche in quest’ultimo passaggio parlamentare e attende ora solo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale per entrare in vigore. Il premier Renzi ha commentato su Twitter "L’Italia cambia davvero. Questa è #lavoltabuona. E noi andiamo avanti". Il ministro Poletti ha posto l’accento sull’intenzione del Governo di porre mano subito ai decreti attuativi che renderanno operative le nuove norme .
LAVORO » Lavoro » Riforma del Lavoro
Jobs Act approvato al Senato
4 Dicembre 2014 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- OCSE sul lavoro in Italia: produttività insufficiente
- Reti fra professionisti 2017: cosa cambia dopo il Jobs Act
- Abuso dipendenza economica: il CNDCEC impegnato per i commercialisti
- altri...
Normativa
- Come presentare la domanda di indennità di disoccupazione DIS-COLL per i collaboratori
- Conciliazione vita-lavoro: ecco lo schema di decreto attuativo
- Decreto Lavoro Governo Letta: gli emendamenti all’esame delle Commissioni
- altri...
Speciali
- Assunzione disabili: le novità dal 1.1.2018
- Riforma del lavoro autonomo: approvato definitivamente
- Lavoro autonomo: le novità del DDL e le proposte di Confprofessioni
- altri...