Sono state pubblicate ieri sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate le bozze dei modelli dichiarativi Iva/2016, Iva Base/2016 e del Modello Iva 74-bis. Sul sito è possibile consultare anche le istruzioni per la compilazione del Modello Comunicazione dati Iva. I modelli recepiscono le novità normative sull'IVA. Nei modelli IVA, ad esempio, trovano spazio le nuove ipotesi di reverse charge, ora applicabile anche al comparto edile ed ai settori connessi ed alle operazioni del settore energetico per le quali dal 1° gennaio 2015 è previsto l’obbligo di assolvimento dell’Iva da parte dell’acquirente. Sono stati poi previsti righi specifici per esporre le operazioni effettuate nei confronti delle Pubbliche amministrazioni che sono tenute a versare direttamente all’erario l’Iva addebitata dai loro fornitori (split payment ex articolo 17-ter del Dpr n. 633 del 1972). Infine, da quest’anno chi effettua operazioni non imponibili nei confronti di esportatori abituali deve compilare il nuovo quadro VI per esporre i dati contenuti nelle dichiarazioni di intento ricevute.
FISCO » Dichiarativi » Dichiarazione IVA
Iva 2016: modelli in bozza
18 Dicembre 2015 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- Servizi elettronici UE con IVA italiana o estera: l’opzione in Dichiarazione IVA
- Dichiarazione IVA 2021: i versamenti sospesi Covid e il quadro VQ
- Integrativa IVA 2021: quando e come si può presentare
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Iva 2021: online i modelli con le relative istruzioni
- Mancata presentazione Dichiarazione Iva anno 2017: come regolarizzarsi
- Dichiarazione Iva 2018: pubblicati i modelli con le relative istruzioni
- altri...
Speciali
- Rimborso IVA per cessazione attività: teoria e pratica
- Il rimborso del credito IVA da dichiarazione
- Dichiarazione IVA 2020: ecco come presentarla
- altri...