Sulla Gazzetta Ufficiale n. 267 di ieri 17 novembre è stato pubblicato il decreto del 7 novembre con il cui il ministero del Lavoro ha approvato il nuovo modello di dichiarazione sostitutiva unica (DSU) necessaria per ottenere l’Isee, l’indicatore della situazione economica equivalente necessario per ottenere prestazioni sociali agevolate. Ora è tutto pronto per rendere operativo il nuovo indicatore a partire dal 1° gennaio 2015. Il nuovo indicatore tiene conto di tutte le forme di reddito e di patrimonio. Oltre al cambiamento dei parametri in base ai quali sarà calcolato l’Isee, cambieranno anche le informazioni richieste dall’Inps: solo alcuni dati, infatti, saranno autodichiarati dal contribuente, mentre tutti gli altri saranno estratti dall’anagrafe tributaria e dal data base Inps, in modo da evitare l’indebita fruizione delle prestazioni agevolate.
ISEE, modello DSU pubblicato in Gazzetta Ufficiale
18 Novembre 2014 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Ecotassa: dovuta per i veicoli usati acquistati in UE e poi immatricolati in Italia
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...