Con il decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri del 18 aprile, non viene solo previsto un taglio dell’Irpef per i lavoratori dipendenti, ma parallelamente, nell’ottica della riduzione del cuneo fiscale, anche un taglio dell’Irap del 10,2% per aziende e professionisti. Per effetto di tale taglio, l’aliquota Irap si riduce dello 0,4% (dal 3,9% al 3,5% per le aziende private ed i professionisti). Quest’anno, tuttavia, i benefici saranno dimezzati per effetto dell’acconto 2014 fissato al 3,7%. L’approvazione del decreto legge conferma, poi, l’aumento della tassazione delle rendite finanziarie (ad esclusione dei titoli di Stato), che passa dal 20% al 26% dal 1° luglio 2014.
FISCO » IRAP » Determinazione imposta IRAP
Irap tagliata del 10,2%
22 Aprile 2014 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Deduzioni Irap ENC: la fondazione dei commercialisti pubblica le linee guida
- IRAP 2018: l’eccedenza si recupera nella dichiarazione IRAP 2020
- Acconto IRAP 2020: i chiarimenti della Agenzia
- altri...
Normativa
- Versamenti Irap: l’Agenzia chiarisce con esempi di calcolo
- Codice tributo per i contribuenti irap senza dipendenti
- Patent Box: gli effetti derivanti dall’esercizio dell’opzione
- altri...
Speciali
- Cancellazione saldo Irap 2019 e acconto 2020: aspetti contabili
- Decreto Rilancio l’agevolazione Irap e il trattamento contabile
- Opzione Irap entro il 2 dicembre
- altri...