Nella Circolare n. 25/E del 6 agosto 2014, contenente indirizzi operativi sulle indagini bancarie che l’Agenzia delle Entrate effettuerà nel 2014, viene precisato che, per il comparto degli enti non commerciali, Onlus e organizzazioni di volontariato, l’attività delle direzioni provinciali deve essere rivolta essenzialmente a quei soggetti che apparentemente si presentano come non profit, ma che in realtà svolgono vere e proprie attività commerciali, evitando di perseguire situazioni di minima rilevanza o enti di evidente valore sociale come, ad esempio, quelli dedicati alla formazione sportiva per giovani o alla tutela degli anziani o dei soggetti svantaggiati.
FISCO » Accertamento e riscossione » Accertamento e controlli
Indagini bancarie, i controlli sulle Onlus
25 Agosto 2014 in Notizie FiscaliFonte: Fisco Oggi
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Crediti a rimborso, la compensazione è bloccata fino al 30 aprile
- Pignoramento beni: il funzionario di riscossione può accettare il pagamento dal debitore
- I ratei annuali degli elementi reddituali pluriennali diventano contestabili nel merito
- altri...
Normativa
- Invito al contraddittorio obbligatorio dal 1° luglio 2020: l’Agenzia chiarisce
- Notifica avvisi di accertamento e termini di pagamento al tempo del Covid-19
- Stop termini inviti alla regolarizzazione fiscale o di documenti integrativi
- altri...
Speciali
- Le cause di esclusione ISA 2021
- Avvisi bonari in arrivo senza sanzioni
- Detrazione IVA nelle operazioni soggettivamente inesistenti: ancora incertezza
- altri...