Con il sì definitivo del Senato alla fiducia, è stato convertito in legge il decreto "Cultura e turismo" (D.L. n. 83 del 31.05.2014). Il decreto sarebbe altrimenti scaduto domani. Il decreto convertito conferma, con alcune modifiche, l’Artbonus, il bonus fiscale per il turismo, incentivi all’impiego di giovani nel settore dei beni culturali, misure per la lirica ed il cinema. Fra le novità di maggior rilievo, l’ampliamento della platea dei beneficiari dell’Artbonus, il credito d’imposta per gli interventi pro cultura e spettacolo, che ora è riconosciuto anche per le donazioni effettuate a favore dei concessionari o affidatari dei beni oggetto di manutenzione, protezione o restauro. Un’altra novità riguarda l’attivazione di un apposito portale gestito dal ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo, per raccogliere le informazioni sulle donazioni e sullo stato degli interventi realizzati e in corso d’opera. Le stesse informazioni dovranno essere rese pubbliche dai beneficiari attraverso il proprio sito istituzionale, nell’ambito di una pagina dedicata.
Il Decreto “cultura e turismo” passa al Senato e diventa legge
29 Luglio 2014 in Notizie FiscaliFonte: Fisco Oggi
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Ecotassa: dovuta per i veicoli usati acquistati in UE e poi immatricolati in Italia
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...