Mancano ormai pochi giorni al termine del 31 luglio per poter inviare ad Equitalia la richiesta di una nuova rateazione fino ad un massimo di 72 rate (6 anni) nel caso in cui si sia decaduti dal beneficio della rateizzazione perché non in regola con i pagamenti alla data del 22 giugno 2013 (D.L. n. 66/2014, convertito con modificazioni dalla legge 89/2014). In vista della scadenza, Equitalia ha risposto ad alcuni quesiti posti dalla stampa specializzata. In particolare, ha precisato che non sarà necessario allegare alcuna documentazione comprovante la situazione di difficoltà economica, a prescindere dal fatto che l’importo del debito per cui era stata inizialmente chiesta la dilazione (poi non rispettata) sia inferiore o superiore a 50mila euro. La nuova dilazione sarà concessa in un numero massimo di rate pari a quelle del precedente piano. Il nuovo piano di rateazione non sarà ulteriormente prorogabile.
FISCO » Accertamento e riscossione » Accertamento e controlli
Equitalia, per la nuova rateazione domande entro il 31 luglio senza documentazione
23 Luglio 2014 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- Crediti a rimborso, la compensazione è bloccata fino al 30 aprile
- Pignoramento beni: il funzionario di riscossione può accettare il pagamento dal debitore
- I ratei annuali degli elementi reddituali pluriennali diventano contestabili nel merito
- altri...
Normativa
- Invito al contraddittorio obbligatorio dal 1° luglio 2020: l’Agenzia chiarisce
- Notifica avvisi di accertamento e termini di pagamento al tempo del Covid-19
- Stop termini inviti alla regolarizzazione fiscale o di documenti integrativi
- altri...
Speciali
- Le cause di esclusione ISA 2021
- Avvisi bonari in arrivo senza sanzioni
- Detrazione IVA nelle operazioni soggettivamente inesistenti: ancora incertezza
- altri...