Dalle 9 di questa mattina è partita la corsa agli ecoincentivi per i veicoli, previsti da un decreto del 3 aprile scorso firmato dal ministro dello Sviluppo economico. Gli incentivi sono diretti a coloro che acquistano ciclomotori, auto e veicoli commerciali a basse emissioni complessive (Bec), quindi elettrico, metano, Gpl, biocombustibili. Destinatari degli incentivi sono privati, imprese, professionisti, artigiani e pubblica amministrazione, sebbene con trattamenti e quote diversi. Il bonus va suddiviso tra contributo statale e sconto applicato dai concessionari e dai venditori: ad esempio, a fronte di uno sconto di 5mila euro, 2500 saranno a carico dello Stato e l’altrà metà a carico del venditore. Le procedure per accedere agli incentivi sono tutte online: i venditori dovranno registrarsi sul sito del Bec (www.bec.gov.it) e prenotare le risorse per un massimo di 90 giorni, termine entro il quale dovranno consegnare il veicolo. Altri 15 giorni dal termine sono concessi poi per la rottamazione, nei casi previsti, del vecchio veicolo da sostituire. Il concessionario o il venditore devono compilare correttamente il contratto di acquisto, riportando in modo distinto gli sconti applicati dal venditore, il bonus statale ed il prezzo del veicolo al netto delle imposte.
Ecoincentivi oggi al nastro di partenza
6 Maggio 2014 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- Imposta sui servizi digitali: una Circolare delle Entrate chiarisce l’ambito applicativo
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Web Tax al via: pubblicato il provvedimento con le regole operative
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...