Con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 7 aprile 2015, sono state approvate le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati relativi alla dichiarazione Irap 2015 alle regioni e alle province autonome di Trento e Bolzano in cui ha sede il domicilio fiscale del soggetto passivo, ovvero dove viene ripartito il valore della produzione netta. I dati sono trasmessi dall’Agenzia delle Entrate tramite il sistema di collegamento tra Anagrafe tributaria ed enti locali, denominato “Siatel v2.0 PuntoFisco”. Il provvedimento ha dato attuazione a quanto previsto dal provvedimento del 30.01.2015 di approvazione del modello di dichiarazione Irap 2015, che rinviava ad un successivo provvedimento la definizione delle specifiche tecniche per l’invio dei dati. La trasmissione è effettuata con cadenza mensile a partire dal 30° giorno successivo alla data di scadenza per la presentazione della dichiarazione Irap.
FISCO » IRAP » Dichiarazione Irap
Dichiarazioni Irap 2015: pronte le specifiche tecniche per l’invio dati da parte delle Entrate
8 Aprile 2015 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- Dichiarazione IRAP 2021: approvate le specifiche tecniche per l’invio dati alle regioni
- Prospetto Aiuti di Stato errato: possibile correggere con dichiarazione integrativa
- IRAP Emilia Romagna: bando per il credito d’imposta per imprese e professionisti
- altri...
Normativa
- IRAP 2021: pubblicato il modello con le relative istruzioni
- Modelli di dichiarazione Redditi 2019: ulteriori modifiche
- Pubblicato il Modello Irap 2016 e istruzioni
- altri...
Speciali
- Aiuti di Stato e Aiuti de minimis in Redditi e Irap 2020
- Dichiarazioni, dopo l’invio la consegna ai contribuenti
- Omessa dichiarazione: le regole per far riconoscere il credito