E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 18 del 23 gennaio 2015 il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 29 dicembre 2014 che, in base alle regole stabilite del D.Lgs. n. 175/2014 (decreto semplificazioni fiscali), ridefinisce i compensi spettanti a Caf e professionisti abilitati per l’attività svolta per la dichiarazione precompilata. I livelli di remunerazione saranno articolati su tre scaglioni con importi unitari a salire nel corso degli anni. I vecchi compensi erano di 14 euro a dichiarazione e 26 nel caso di dichiarazione congiunta. Ora, la prima fascia di compensi riguarda l’attività svolta solo per la trasmissione della dichiarazione precompilata: 13,60 euro a dichiarazione nel 2015, 15,40 per il 2016, 16,90 euro dal 2017 in poi. Il secondo scaglione di compensi riguarda, invece, l’attività di trasmissione della precompilata con modifiche dei dati indicati dalle Entrate: 14,30 per il 2015, 16,60 ero per il 2016, 17,70 per il 2017. Gli importi per dichiarazione raddoppiano nel caso della preparazione e dell’invio del modello congiunto. L’ultimo scaglione (quello più remunerativo) è quello dei compensi spettanti se Caf o intermediari finanziari apportano integrazioni oltre alla variazione dei dati nella precompilata: 16,20 nel 2015, 18,30 euro dal 2016 in poi. Stessi importi anche per chi non sarà raggiunto dalla precompilata perché, tanto per fare un esempio, l’anno scorso non aveva presentato la dichiarazione.
LAVORO » Lavoratori autonomi » Professione Commercialisti ed Esperti Contabili
Dichiarazione 730 precompilata: nuovi compensi per CAF e professionisti
26 Gennaio 2015 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- Commercialisti: il CNDCEC chiede tutele ai professionisti per la pandemia
- Contribuente solidale: pubblicato il modello per presentare la domanda
- Revisori enti locali: conferme o nuove iscrizioni dal 4 novembre
- altri...
Normativa
- Revisione legale dei conti: il testo del Dlgs 39/2010
- Visto di conformità per compensazioni di crediti superiori a 15.000: le istruzioni dell’Agenzia
- Invio telematico della dichiarazione: obbligatorio il conferimento dell’incarico al professionista
- altri...
Speciali
- Rivalutazione beni d’impresa 2020: convenienza finanziaria
- Revisori legali: il 31 gennaio scade il contributo 2020