Nella Circolare n. 17/E/2015, in cui l’Agenzia delle Entrate ha risposto ai dubbi dei CAF e degli operatori inerenti la dichiarazione fiscale, è stato precisato che le tasse pagate per l’iscrizione agli Istituti tecnici superiori (Its) sono detraibili nella misura del 19% ai sensi dell’articolo 15, comma 1, lettera e), del Tuir, che riconosce il beneficio fiscale per le spese di frequenza dei corsi di istruzione secondaria e universitaria. Gli Its, infatti, sebbene abbiano una propria autonoma fisionomia, si collocano in un livello intermedio tra l’istruzione secondaria e universitaria; pertanto, i relativi costi sono riconducibili nell’ambito delle spese di istruzione detraibili. La frequenza di questi corsi, invece, non consente di fruire della detrazione prevista per i contratti di locazione stipulati da studenti iscritti a corsi di laurea universitari presso un’università ubicata in una città diversa da quella di residenza e distante da quest’ultima almeno 100 km e comunque rientrante in un provincia diversa, in quanto i corsi seguiti presso gli Its non sono equiparabili a corsi di istruzione universitaria.
FISCO » Dichiarativi » Dichiarazione 730
Detraibili le spese di iscrizione agli Istituti tecnici superiori
28 Aprile 2015 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- Precompilata 730 e Modello redditi persone fisiche 2021 dal 10 maggio
- Dichiarazione redditi 2021 e credito d’imposta canoni di locazione non percepiti
- Precompilata e spese scolastiche: modalità e tempi per invio dati da parte delle scuole
- altri...
Normativa
- Dichiarazione 730/2021: il Modello definitivo con relative istruzioni
- 5 per mille: le nuove modalità di iscrizione in Gazzetta Ufficiale
- Invio delle dichiarazioni: tra gli intermediari anche le società tra avvocati
- altri...
Speciali
- Farmaci e parafarmaci: come controllare la detraibilità 2021
- Scaglioni e aliquote Irpef e addizionali regionali e comunali 2021
- Credito imposta negoziazione e arbitrato:come fruirne nella dichiarazione 2021
- altri...