Il Consiglio dei ministri ha approvato, in via preliminare, i testi dei due decreti legislativi che attuano la delega contenuta nella Legge n. 67/2014. Sono circa 60 i reati che escono dall’area della rilevanza penale per essere sanzionati solo in via amministrativa. Con il primo decreto legislativo si depenalizzano i reati sanzionati con la sola pena pecuniaria contenuti in leggi speciali e di alcuni previsti dal Codice penale (per esempio gli atti osceni, quelli contrari alla pubblica decenza, le pubblicazioni e gli spettacoli osceni, l’abuso della credulità popolare, le rappresentazioni teatrali o cinematografiche abusive). E' prevista poi la sanzione amministrativa da 5.000 a 15.000 euro per le contravvenzioni finora punite con l’arresto fino a 6 mesi, da 5.000 a 30.000 euro per le contravvenzioni punite con l’arresto fino a un anno, da 10.000 a 50.000 per i delitti e le contravvenzioni puniti con un pena detentiva superiore ad un anno. Nel secondo decreto, poi, viene previsto l’abbinamento della misura pecuniaria civile al risarcimento del danno per una serie di reati. Raddoppia, invece, la sanzione civile prevista per gli illeciti relativi all’uso di scritture private falsificate o la distruzione di scritture private.
Depenalizzazione: ok del Consiglio dei Ministri a due decreti legislativi
16 Novembre 2015 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Ecotassa: dovuta per i veicoli usati acquistati in UE e poi immatricolati in Italia
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...