Il decreto legislativo attuativo della Delega fiscale relativo alla riforma degli interpelli, approvato dal Consiglio dei Ministri venerdì scorso, riduce a quattro le tipologie di interpelli: ordinario (che ora include quello qualificatorio), probatorio, anti-abuso e disapplicativo. In tal modo, sono stati eliminati tutti gli interpelli obbligatori "inutili" io dannosi per il contribuente e/o per l’Amministrazione finanziaria. Il testo approvato conferma la riduzione dei tempi di risposta per gli interpelli ordinari da 120 a 90 giorni e la certezza della risposta in 120 giorni per le altre tipologie di interpelli.
Delega fiscale: gli interpelli si riducono a quattro
7 Settembre 2015 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Web Tax al via: pubblicato il provvedimento con le regole operative
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...