Con comunicato stampa n. 168 del 7 luglio, il Ministero dell’Economia e delle Finanze informa di aver dato il via alla garanzia dello Stato per la cessione dei crediti vantati dai fornitori nei confronti della Pubblica Amministrazione. L’operazione, prevista dal D.L. n. 66/2014 (il decreto sul bonus Irpef) con l’obiettivo di assicurare il completo e immediato pagamento dei debiti certi, liquidi ed esigibili, di parte corrente, maturati al 31/12/2013, è possibile grazie al decreto attuativo del Ministro dell’economia e delle finanze, già firmato da Pier Carlo Padoan, registrato dalla Corte dei Conti e in via di pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale.
Debiti PA, ok alla garanzia dello Stato
8 Luglio 2014 in Notizie FiscaliFonte: Ministero dell'Economia e delle Finanze
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Ecotassa: dovuta per i veicoli usati acquistati in UE e poi immatricolati in Italia
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...