La scorsa settimana è stato depositato in Commissione Ambiente al Senato un emendamento del ministro dell’Ambiente al Ddl ambientale con cui si cerca di incentivare fiscalmente la bonifica dell’amianto nei grandi e piccoli siti. L’emendamento prevede un credito di imposta del 50% per le spese sostenute dalle imprese per la bonifica dei capannoni ed un fondo di 17,5 milioni nel triennio 2015-2017 destinati alla progettazione di interventi di bonifica di edifici pubblici. Il bonus fiscale riguarderà, in via sperimentale, le spese sostenute dalle imprese nel 2016 e sarà limitato ai lavori di importi superiore a 20mila euro. Le imprese potranno accedere all’agevolazione nel limite massimo complessivo di 17 milioni, spalmati su tre anni a partire dal 2017. Il credito di imposta non concorrerà alla formazione del reddito né della base imponibile dell’imposta regionale sulle attività produttive (Irap).
Ddl ambientale: bonus fiscale del 50% per la bonifica dell’amianto
30 Marzo 2015 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Web Tax al via: pubblicato il provvedimento con le regole operative
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...