Nel Supplemento Ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 291 del 15 dicembre 2015, sono state pubblicate le tabelle aggiornate dei costi chilometrici ACI 2016, che permettono di determinare l’imponibile fiscale e previdenziale del fringe benefit dei mezzi di trasporto aziendali, concessi per l’utilizzo promiscuo a dipendenti e a collaboratori coordinati e continuativi. In base a quanto previsto dall’art. 51, comma 4, lett. a) del Tuir, il valore imponibile è, infatti, determinato assumendo una misura percentuale (pari al 30%) dell’importo corrispondente ad una percorrenza convenzionale annua di 15mila chilometri, calcolato sulla base del costo chilometrico stabilito e al netto di quanto eventualmente trattenuto al dipendente. Le tabelle riportano, con riferimento a marca e modello del veicolo, il costo chilometrico e il fringe benefit annuo tassabile distinguendo in base alla tipologia di alimentazione (benzina, gasolio, metano, gpl o ibride). Gli importi indicati in tabella sono comprensivi di Iva e identificano l’imponibile per l’intero anno.
Costi chilometrici: in Gazzetta le tabelle ACI 2016
17 Dicembre 2015 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Ecotassa: dovuta per i veicoli usati acquistati in UE e poi immatricolati in Italia
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...