Con la risposta all'istanza di interpello 954-87 del 7 maggio 2014, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che l'aliquota agevolata IVA al 4% si applica alle prestazioni socio-sanitarie, assistenziali ed educative rese indirettamente per i contratti stipulati sino al 31 dicembre 2013 da tutte le cooperative, e non solo da quelle sociali. Il dubbio si era creato a seguito della circolare 12/E/2013 in cui l'Agenzia delle Entrate, in una tabella riepilogativa, lasciava intendere che per le cooperative "non onlus" l'applicazione dell'aliquota ordinaria scattasse dal 1° gennaio 2013 su tutte le prestazioni rese indirettamente, indipendentemente dalla data di stipula dei contratti. Ora l'Agenzia elimina questo dubbio, confermando che l'applicazione dell'aliquota agevolata, nei casi previsti e con contratti ante-2014, riguarda ogni genere di cooperativa(sociali e non).
DIRITTO » Societa', Enti e Professionisti » Enti no-profit
Cooperative, per il 2013 Iva al 4% per tutte
11 Giugno 2014 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- ETS: quorum assembleari e verifiche degli uffici del RUNTS
- Modello EAS: la presentazione è prevista entro il 31 marzo
- RUNTS: chiarimenti sullo statuto delle reti associative
- altri...
Normativa
- Riforma degli enti sportivi professionistici e dilettantistici: pubblicato il decreto
- Enti Terzo Settore: comunicazione dati erogazioni liberali ricevute entro il 16 marzo
- Enti del Terzo settore: decreto sulla tenuta del RUNTS in Gazzetta Ufficiale
- altri...
Speciali
- Il bilancio sociale per gli enti del terzo settore e le imprese sociali
- RUNTS: modalità di iscrizione degli enti con personalità giuridica
- Terzo settore: il registro unico nazionale, RUNTS e le 7 sezioni degli enti
- altri...