Con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate di ieri 20 ottobre 2014, è stato aggiornato il cosiddetto modello Ipec (e relative istruzioni) con cui le società consolidanti possono richiedere lo scomputo, dai maggiori imponibili accertati nei confronti dei soggetti che hanno aderito al regime opzionale del consolidato nazionale, delle perdite del consolidato non utilizzate, fino a concorrenza del loro importo (articolo 35, D.L. n. 78/2010). L’aggiornamento si è reso necessario a seguito delle modifiche apportate dall’art. 23, comma 9, del D.L. n. 98/2011 al regime di utilizzo delle perdite fiscali (art. 84 del Tuir). Il nuovo modello va a sostituire, quindi, quello approvato con provvedimento del 29 ottobre 2010.
Consolidato nazionale: aggiornato il modello Ipec
21 Ottobre 2014 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Web Tax al via: pubblicato il provvedimento con le regole operative
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...