Secondo quanto previsto dall’art. 21 del decreto legislativo sulle semplificazioni fiscali (D.Lgs. n. 175/2014), la comunicazione delle operazioni effettuate con operatori di paesi black list dovrà essere effettuata annualmente, anziché mensilmente o trimestralmente, e solo in caso di operazioni di importo complessivo annuale superiore a 10.000 euro. La novità si applica alle operazioni poste in essere "nell’anno solare in corso alla data di entrata in vigore del presente provvedimento", ovvero nell’anno solare in corso al 13.12.2014. Pertanto, a meno di sorprese dell’ultim’ora, sembra che non si dovrà procedere all’invio della comunicazione relativa ai mesi di novembre e dicembre (ovvero dell’ultimo trimestre) perché le operazioni effettuate in tali periodi saranno indicate nella comunicazione annuale da inviare nel 2015.
Comunicazione black list con nuove regole già dal 13 dicembre 2014
9 Dicembre 2014 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- Imposta sui servizi digitali: una Circolare delle Entrate chiarisce l’ambito applicativo
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Web Tax al via: pubblicato il provvedimento con le regole operative
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...