L’Agenzia delle Entrate, in un forum sul 730 organizzato ieri dalla stampa specializzata, ha precisato che le Certificazioni uniche riferite ai lavoratori autonomi, non rientranti quindi nella precompilata, devono essere inviate entro il termine per l’invio del modello 770/2015 semplificato, attualmente fissato al 31 luglio. Si ricorda, infatti, che in questo primo anno di applicazione dell’adempimento è stata concessa ai sostituti d’imposta, in via interpretativa (risposta 2.9 circolare. 6/E/2015), la facoltà di scegliere se inviare o meno nei termini di legge (9 marzo) le certificazioni irrilevanti ai fini della precompilazione del modello 730 senza rischiare le sanzioni previste dall’articolo 4, comma 6-quinques, Dpr 322/98 (100 euro per ogni certificazione unica). Non era stato, tuttavia, precisato un termine entro il quale procedere all’adempimento senza incorrere in sanzioni. Ora l’Agenzia ha precisato che si deve fare riferimento al termine per l’invio del modello 770 semplificato.
FISCO » Sostituti di imposta » Certificazione Unica
Certificazione Unica lavoratori autonomi entro il termine del 770/2015
1 Luglio 2015 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Proroga per Certificazione Unica, dati precompilata e Conservazione sostitutiva
- Certificazione Unica 2021 e le ritenute sospese Covid
- Certificazione Unica 2021 si presenta entro il 16 marzo 2021
- altri...
Normativa
- Premi di risultato e welfare aziendale: chiarimenti sul regime di detassazione
- Certificazione Unica 2018: pubblicati i Modelli con relative istruzioni
- Certificazione Unica 2017: pubblicati i Modelli con relative istruzioni
- altri...
Speciali
- Certificazioni Uniche 2020 e contribuenti forfettari
- Certificazioni Uniche di lavoro autonomo 2020: Minimi e Forfettari
- Certificazione Unica 2017 – CU sintetica e ordinaria
- altri...