La bozza del modello di Certificazione Unica 2015, che sostituisce il CUD, oltre alle informazioni di sempre, cioè quelle relative ai redditi di lavoro dipendente, equiparati e assimilati, percepiti nel corso del 2014, ed ai contributi previdenziali e assistenziali Inps accoglie anche i dati riguardanti il coniuge, i figli e gli altri familiari a carico del dipendente o pensionato per i quali sono state riconosciute le detrazioni per carichi di famiglia. Un’altra novità presente nella bozza del modello è l’apposita sezione dedicata alla gestione del bonus Irpef di 80 euro mensili, riconosciuto in busta paga dal datore di lavoro ai dipendenti con reddito complessivo compreso tra 8mila e 26mila euro. Sono stati previsto nuovi campi destinati al contributo di solidarietà sui trattamenti pensionistici erogati da enti gestori di forme di previdenza obbligatorie e sui vitalizi previsti per coloro che hanno ricoperto funzioni pubbliche elettive erogati dagli organi costituzionali, dalle Regioni e dalle province autonome di Trento e Bolzano.
FISCO » Sostituti di imposta » Certificazione Unica
Certificazione Unica 2015, la bozza accoglie il bonus 80 euro
26 Novembre 2014 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- Proroga per Certificazione Unica, dati precompilata e Conservazione sostitutiva
- Certificazione Unica 2021 e le ritenute sospese Covid
- Certificazione Unica 2021 si presenta entro il 16 marzo 2021
- altri...
Normativa
- Premi di risultato e welfare aziendale: chiarimenti sul regime di detassazione
- Certificazione Unica 2018: pubblicati i Modelli con relative istruzioni
- Certificazione Unica 2017: pubblicati i Modelli con relative istruzioni
- altri...
Speciali
- Certificazioni Uniche 2020 e contribuenti forfettari
- Certificazioni Uniche di lavoro autonomo 2020: Minimi e Forfettari
- Certificazione Unica 2017 – CU sintetica e ordinaria
- altri...