Nel decreto sblocca-Italia, che dovrebbe essere approvato per fine agosto, è previsto un pacchetto di norme sulla casa. Tra le novità più importanti spicca la deduzione IRPEF del 20%, riservata alle persone fisiche, per le spese di costruzione/acquisto sostenute per costruire direttamente o comprare da un costruttore un alloggio da destinare al mercato dell’affitto, che abbia prestazioni energetiche di classe A o B. La deduzione è riconosciuta entro il limite di 300.000 Euro ed entro un arco temporale di 8 anni. L’incentivo dovrebbe dare una risposta immediata alla stagnazione del mercato della compravendita e delle locazioni. Inoltre dovrebbe alleviare il problema dell’invenduto rimasto a carico dei costruttori, salvaguardando l’altra finalità della norma, ossia un’offerta immobiliare con prestazioni energetiche di ottimo livello.
DIRITTO » Proprietà e Obbligazioni » Locazioni e Affitti
Casa: bonus per l’acquisto di immobili destinati all’affitto
19 Agosto 2014 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- Riduzione canone di locazione: ha effetto dalla data certa, ossia la registrazione
- Locazione breve per più di 4 appartamenti: rimane la chance del regime forfetario
- Locazioni: contributo per i proprietari che scontano i canoni di affitto residenziali
- altri...
Normativa
- SPID e Fisco: libero accesso ai servizi dell’Agenzia delle Entrate
- Trasmissione telematica delle dichiarazioni: aumentano i soggetti incaricati
- Contratti di locazione e registrazione: approvato il nuovo modello RLI
- altri...
Speciali
- Locazione turistica: entro 24 ore obbligo di Comunicazione in Questura
- Nullità contratti di locazione commerciale: parere delle Sezioni unite
- Locazioni, imposta di registro solo con F24 Elide dal 2015
- altri...