Nella Gazzetta Ufficiale del 23 gennaio scorso, è stato pubblicato il decreto 17 dicembre 2013 del ministero dello Sviluppo economico, che definisce annualmente le tabelle per l’adeguamento dei canoni di abbonamento alle radiodiffusioni. Per il 2014, il canone RAI è stato confermato nella stessa misura indicata dal Dm 20 dicembre 2012 per l’anno 2013, cioè 113,50 euro. Sono tenuti al pagamento del tributo tutti i possessori di “apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle radioaudizioni”, definizione che comprende tutti gli apparecchi muniti di sintonizzatore per la ricezione del segnale, sia terrestre sia satellitare, di radiodiffusione dell’antenna radiotelevisiva. Il pagamento può avvenire in un’unica soluzione entro il 31 gennaio prossimo, oppure in forma rateale (2 rate semestrali da 57,92 euro ciascuna con scadenze 31 gennaio e 31 luglio 2014, o 4 rate trimestrali da 30,16 euro ciascuna, entro il 31 gennaio, 30 aprile, 31 luglio e 31 ottobre).
Canone RAI in scadenza il 31 gennaio
27 Gennaio 2014 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Web Tax al via: pubblicato il provvedimento con le regole operative
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...