Dal 2015 entrerà in vigore, dopo due anni di sperimentazione, la tassonomia che codifica, in formato elettronico elaborabile, l’intero bilancio di esercizio comprensivo della nota integrativa. Ad annunciarlo è Unioncamere con il comunicato stampa del 23.10.2014, pubblicato sul suo sito internet. Fino ad ora l’obbligo di presentare al Registro Imprese il bilancio in formato elettronico elaborabile era solo per il conto economico e per lo stato patrimoniale, mentre la nota integrativa era ancora in formato pdf. ll progetto è stato sviluppato grazie alla preziosa collaborazione dell’OIC, del CNDCEC, del sistema camerale e Infocamere, di Assosoftware, dell’Università di Trento, dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e dell’Università di Macerata.
CONTABILITÀ » Strumenti » Bilancio
Bilancio 2015 tutto in formato Xbrl, compresa la nota integrativa
3 Novembre 2014 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- Gli effetti sul Bilancio 2020 dello stralcio del saldo IRAP 2019 e del primo acconto 2020
- Blocco Ammortamenti 2020: è richiesta la coerenza motivazionale nel contesto pandemico
- Finanziamento soci: solo l’accertamento dei ricavi in nero permette l’imputazione ai soci
- altri...
Normativa
- Modifiche allo IAS 19 – benefici per i dipendenti: pubblicato il Regolamento UE
- Sindaco-Revisore: Linee guida del Cndcec alla luce degli ISA Italia
- Opzione per la trasformazione delle DTA: canone entro il 1° agosto
- altri...
Speciali
- Vademecum per l’approvazione del bilancio di esercizio 2020
- Fatture da emettere, da ricevere e anticipate: aspetti contabili
- Ratei attivi e passivi in Bilancio
- altri...