Ieri, 24 settembre 2015, l'Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) ha presentato una lista di richieste da proporre al Governo, chiamata "piattaforma", suddivisa in 12 punti. La questione più delicata resta quella della fiscalità locale. Il governo, infatti, vorrebbe intervenire solo su prima casa, terreni e imbullonati. Secondo l'Anci, invece, bisognerebbe riunificare le imposte sugli altri immobili, ora soggetti al doppio regime Imu-Tasi, nell'ottica della semplificazione per il contribuente. Il tutto ovviamente a patto di non far crescere il peso fiscale su seconde case e altri immobili, e di compensare integralmente i comuni del gettito. Queste le parole del presidente dell’Anci e sindaco di Torino, Piero Fassino, al termine della riunione "All’incontro che abbiamo chiesto al governo porteremo una piattaforma in 12 punti che parte da un assunto: la Legge di stabilità 2016 rappresenti il superamento definitivo della lunga stagione, durata sette anni, di continui tagli alle risorse dei Comuni”.
Anci chiede la riunificazione di Imu e Tasi
25 Settembre 2015 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- Imposta sui servizi digitali: una Circolare delle Entrate chiarisce l’ambito applicativo
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Web Tax al via: pubblicato il provvedimento con le regole operative
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...