Il dipartimento delle Finanze, con un comunicato stampa del 9 giugno scorso, ha informato che il Tavolo per la verifica degli adempimenti ed il Comitato permanente per la verifica dei livelli essenziali di assistenza, che hanno il compito di monitorare l’attuazione dei piani di rientro dei deficit sanitari delle Regioni, nella riunione del 9 aprile 2015 hanno constatato che nell’esercizio 2014 la regione Molise non ha raggiunto gli obiettivi previsti. Pertanto, per l’anno d’imposta 2015, per tale regione, si conferma l’applicazione automatica delle maggiorazioni dell’aliquota dell’IRAP nella misura di 0,15 punti percentuali, e dell’addizionale regionale all’IRPEF nella misura di 0,30 punti percentuali. L’Agenzia delle entrate comunicherà le modalità di calcolo dell’acconto IRAP da effettuarsi nel 2015 tenendo conto della maggiorazione di aliquota, nonché le modalità applicative dell’incremento di 0,30 punti percentuali dell’addizionale regionale IRPEF per l’anno d’imposta 2015.
Addizionale regionale e comunale 2015 Molise: confermata la maggiorazione
15 Giugno 2015 in Notizie FiscaliFonte: Dipartimento delle Finanze
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Ecotassa: dovuta per i veicoli usati acquistati in UE e poi immatricolati in Italia
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...