L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri la Circolare n. 7/E/2015 con cui vengono forniti nuovi chiarimenti per Caf e intermediari abilitati che rilasciano il visto di conformità sulle dichiarazioni, alla luce delle modifiche introdotte dal decreto semplificazioni (D.Lgs. n. 175/2014). In particolare, la circolare precisa che il visto di conformità sul 730 può essere rilasciato solo dai Caf e dagli iscritti nell’albo dei dottori commercialisti ed esperti contabili e in quello dei consulenti del lavoro, e non anche dai periti ed esperti iscritti negli elenchi delle camere di commercio. In ogni caso, i professionisti che intendono apporre il visto di conformità devono darne comunicazione alle Entrate. I professionisti non possono avvalersi di una società di servizi e che, nel caso di associazione professionale, ogni singolo professionista che intenda rilasciare il visto deve essere personalmente abilitato.
FISCO » Dichiarativi » Dichiarazione 730
730 precompilato, chiarimenti sul visto di conformità
27 Febbraio 2015 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- Precompilata 730 e Modello redditi persone fisiche 2021 dal 10 maggio
- Dichiarazione redditi 2021 e credito d’imposta canoni di locazione non percepiti
- Precompilata e spese scolastiche: modalità e tempi per invio dati da parte delle scuole
- altri...
Normativa
- Dichiarazione 730/2021: il Modello definitivo con relative istruzioni
- 5 per mille: le nuove modalità di iscrizione in Gazzetta Ufficiale
- Invio delle dichiarazioni: tra gli intermediari anche le società tra avvocati
- altri...
Speciali
- Farmaci e parafarmaci: come controllare la detraibilità 2021
- Scaglioni e aliquote Irpef e addizionali regionali e comunali 2021
- Credito imposta negoziazione e arbitrato:come fruirne nella dichiarazione 2021
- altri...